Le certificazioni ISO 27001 e TISAX sono entrambe standard di sicurezza delle informazioni, ma si applicano in contesti leggermente diversi. Ecco un confronto dei loro vantaggi:
Vantaggi della certificazione ISO 27001
ISO 27001 è uno standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS, Information Security Management System). I principali vantaggi includono:
✅ Approccio globale alla sicurezza
- Copre tutti i settori e le industrie, non solo l'automotive.
- Definisce un framework per la gestione della sicurezza delle informazioni basato su rischi e controlli.
✅ Miglior gestione del rischio
- Identifica, valuta e mitiga i rischi legati alla sicurezza delle informazioni.
- Consente di implementare controlli basati sull'analisi del rischio specifica per l'azienda.
✅ Maggiore fiducia e reputazione
- Dimostra ai clienti e partner che l'azienda segue le migliori pratiche di sicurezza.
- Può essere richiesta da grandi clienti o enti regolatori.
✅ Compliance con normative internazionali
- Aiuta a soddisfare i requisiti del GDPR, NIS2, HIPAA e altre normative.
- Facilita la conformità a standard di settore come PCI-DSS per la sicurezza dei dati finanziari.
✅ Migliore efficienza operativa
- Standardizza e ottimizza i processi di sicurezza.
- Riduce i costi legati a incidenti di sicurezza e data breach.
✅ Certificazione riconosciuta a livello globale
- È accettata in tutto il mondo, rendendola ideale per aziende con operazioni internazionali.
Vantaggi della certificazione TISAX
TISAX (Trusted Information Security Assessment Exchange) è una certificazione specifica per il settore automobilistico, sviluppata dalla VDA (Associazione dell'Industria Automobilistica Tedesca). I vantaggi principali includono:
✅ Obbligatoria per collaborare con OEM e fornitori automotive
- Aziende che lavorano con case automobilistiche come Volkswagen, BMW, Daimler, Stellantis devono essere certificate TISAX.
✅ Standard specifico per il settore automotive
- Copre aspetti come la protezione delle informazioni riservate, la gestione dei dati di prototipi e la sicurezza delle supply chain automotive.
✅ Riconosciuto tra i produttori e fornitori di auto
- Utilizza un framework comune per valutare la sicurezza tra i partner dell'industria.
- Evita valutazioni multiple, semplificando le certificazioni tra aziende del settore.
✅ Struttura basata sul rischio
- Valuta i livelli di protezione richiesti in base alla criticità delle informazioni trattate.
✅ Focus sulla protezione dei prototipi e dati riservati
- Include specifiche misure per evitare la fuga di informazioni sui prototipi e design futuri.
✅ Validità a lungo termine e minori costi di audit
- Non richiede rinnovi annuali come ISO 27001, riducendo i costi di mantenimento.
Quale scegliere?
Dipende dal settore e dagli obiettivi aziendali:
- Se operi in qualsiasi settore e vuoi un framework globale per la gestione della sicurezza, ISO 27001 è la scelta giusta.
- Se lavori nel settore automotive e collabori con OEM o fornitori dell’industria automobilistica, la certificazione TISAX è obbligatoria o fortemente consigliata.
- Meglio entrambe? Alcune aziende scelgono di certificarsi per ISO 27001 e TISAX, poiché TISAX si basa su principi simili a ISO 27001, ma con requisiti più specifici per l’automotive.
Se vuoi approfondire questi argomenti non esitare a contattarci.
Autore: Alessandro Gigliotti Team Leader Auditor ISO 9001, ISO 27001 e ISO 22301